IL RITROVAMENTO DI NOODLE EMOZIONA IL MONDO (VIDEO)
Sei velisti del Circolo Savoia avvistano nel golfo un cucciolo di cane e lo portano in salvo. È accaduto lo scorso 24 ottobre intorno a mezzogiorno a largo di Napoli. La barca della scuola vela del Circolo Savoia veleggiava nel golfo, a bordo sei soci, tra cui il Consigliere Massimiliano Cappa che all’improvviso vede in mezzo al mare un animale agitarsi. È un cane, un cucciolo color crema. Nuota a stento. “Ci siamo avvicinati, eravamo a vela e la manovra non è stata semplice”, racconta Cappa. Ma il cane si è fatto avvicinare e raccogliere. “Era visibilmente stremato, le gambe quasi paralizzate dal freddo. Tremava e piangeva. Avrà nuotato per ore”. È un esemplare di Labrador di due o tre mesi, senza collare. L’equipaggio ha subito contattato il Circolo per l’invio del gommone di soccorso. Una volta a terra, il cane è stato asciugato e scaldato e rifocillato. Il consigliere Lino Grosso ha esposto denuncia alla Capitaneria di Porto, “mentre stavamo già cercando una famiglia adottiva, ci è giunta comunicazione che da Ischia una famiglia aveva denunciato lo smarrimento del proprio cucciolo caduto dall’aliscafo in corsa tra Napoli e Ischia”. Il cane, di nome Noodle, è stato quindi riconsegnato al proprietario, un giovane di Ischia. Massimiliano Cappa e Lino Grosso hanno dichiarato: "Grazie a tutti a nome nostro, dell'equipaggio e di tutto il Circolo Savoia, quello che è successo ha commosso tutti... E la vostra calorosa partecipazione ne è stata la prova. Ora Mosè è con la sua famiglia ischitana ma garantiamo che in pochi minuti avevamo già un folto elenco di richieste di adozione. Una volta tanto un cagnolino che sembrava spacciato ce l'ha messa tutta per sopravvivere, ha dimostrato una grande grinta a resistere tutto solo e così piccolo al freddo ed alla fatica ma è stato premiato. Abbiamo vissuto una bella storia e voi ci avete aiutato a raccontarla. Grazie!". E il salvataggio di Noodle ha emozionato tutto il mondo. Decine di tv internazionali hanno richiesto il filmato per veicolarlo sui propri canali: sono network britannici, americani, giapponesi, norvegesi, polacchi, sloveni e di tanti altri Paesi.